SANREMO MUSIC BUSINESS
IL PRIMO EVENTO DEDICATO AL MUSIC BUSINESSTEATRO ARISTON – 9 NOVEMBRE 2023
dalle ore 9.30 alle 16.00
RIPARTI DA TE SCOPRENDO LE TUE VERE POTENZIALITà
E LASCIATI ISPIRARE DA GRANDI STORIE DI SUCCESSO
Sanremo Music Business è la tua occasione per iniziare un percorso all’interno del music business attuale, da qualsiasi punto di vista lo si approcci: professionale, tecnico o comunicativo.
Lavori dietro le quinte dello spettacolo o ti piacerebbe ma non hai trovato la modalità di affermarti nel music business attuale?
Hai mai pensato di riqualificarti sfruttando le opportunità dell’era digitale post covid?
Ti sei mai chiesto come ottenere un posizionamento di successo nella musica attuale?
Che cosa stai facendo per i tuoi progetti da un punto di vista professionale, tecnico o comunicativo?
Hai un piano per la tua carriera futura e per la tutela dei tuoi progetti?
Se sei convinto a partire da un nuovo scenario scoprendo nuove strategie e conoscenze di base, iscriviti gratuitamente a SANREMO MUSIC BUSINESS e prenota subito il tuo posto
SANREMO MUSIC BUSINESS
Teatro Ariston – 9 novembre 2023
UNA GIORNATA INTENSIVA PER ACQUISIRE CONOSCENZE E STRATEGIE PRATICHE PER COSTRUIRE IL TUO PERCORSO NEL MUSIC BUSINESS
L’evento “Sanremo Music Business” è il miglior modo per iniziare un percorso all’interno del music business attuale, da qualsiasi punto di vista lo si approcci: tecnico, professionale e comunicativo.
L’evento raccoglie strategie e suggerimenti ed è dedicato a operatori e professionisti del settore che vogliono ottenere un posizionamento di successo nel music business attuale dietro le quinte dello spettacolo. Questa Masterclass presenta un metodo di lavoro innovativo ed efficace che fa leva anche su alcuni concetti chiave del marketing applicati alla musica.

Un’esperienza di apprendimento esclusiva
in 9 macro aree
- BUSINESS
- PROGETTI & START UP
- PERSONAL BRANDING
- DIGITAL STRATEGY
- MINDSET
- COMUNICAZIONE E Identità VISIVA
- SOCIAL MEDIA
- EDITORIA & COPYRIGHT
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI), NFT E METAVERSO


LA RIVOLUZIONE DIGITALE NELLA MUSICA ATTUALE
Le regole per una carriera di successo
Con il recente e ormai definitivo passaggio dell’industria musicale dal modello analogico a quello digitale, oggi appare sempre più complicato trovare le chiavi giuste per trovare spazio ed affermarsi nel music business per gli operatori che operano dietro le quinte.
La rivoluzione digitale ha completamente modificato le regole del gioco e, molto spesso, professionisti e operatori non hanno ancora pienamente compreso e metabolizzato le nuove dinamiche operative del settore mentre continuano ad inseguire modelli strategici non più adatti ad affrontare nel modo migliore la difficile sfida che si pone davanti a chiunque voglia provare a costruire una carriera musicale di successo nell’era digitale.
Partendo dal nuovo scenario, dalle cause e dagli effetti teorici e pratici della rivoluzione digitale sull’industria musicale attuale, verranno illustrate strategie e conoscenze di base per imparare a misurarsi con una professione che si sta trasformando velocemente ma che può offrire nuove importanti opportunità di crescita imprenditoriale.

I protagonisti del corso

Massimo Bonelli
Event manager, produttore, editore

Mattia Volpe
Digital Strategy – Marketing Strategico
e Brand Positioning

Eufemia Scannapieco
Digital promoter e Social Manager

Giampiero Varetti
Psicoterapeuta e marketer

Graziella Corrent
Relazioni Istituzionali

Roberto Riva
Manager discografico

Raffaella Rognoni
Professional Coach
Ospiti

Gianluigi Ballarani
Imprenditore tech, autore e influencer, è una delle 10 voci più autorevoli in Italia nel campo delle criptovalute secondo IlSole24Ore, con cui collabora regolarmente.
È docente del corso rivoluzionario “Digital Marketing and Crypto Strategies” presso l’Università di Pavia. Ha inoltre tenuto lezioni e seminari presso prestigiose istituzioni accademiche italiane, tra cui Bocconi, Luiss, Ca’ Foscari, Cattolica e Politecnico di Milano.
Co-fondatore di HUDI, un ecosistema cripto innovativo che mira a restituire il controllo dei dati agli utenti di Internet. Gianluigi è autore di diverse pubblicazioni di successo: “Digitalization” per Mondadori (2019), “Young Finance” per IlSole24Ore (2022) e “Homo Crypto” per Sperling & Kupfer (2022).
Con un seguito online di oltre 400.000 persone, Gianluigi ha creato “Cryptoland”, il podcast quotidiano di riferimento sulle criptovalute in Italia.
Pietro Camonchia
Talent Manager con esperienza pluriennale nel settore dello spettacolo e competenze in Production Management, Music Licensing, Radio e Festival.
È il co-fondatore di Metatron Group che si occupa di tutto ciò che orbita intorno alla musica dal management, alla discografia, al publishing e alla consulenza musicale. INRI è la loro etichetta principale e conta più di 70 pubblicazioni di diversi artisti e generi musicali tra cui Levante, Linea 77, Dardust, Ex-Otago e Margherita Vicario.



Giovanni Cocco
E’ un fotografo indipendente, di base a Roma. Nato a Sulmona nel 1973, nel 1991 si diploma come Perito Elettrotecnico e nel 1995 consegue un diploma come Fotografo Industriale. Le sue opere sono esposte in mostre personali e collettive e pubblicate su riviste nazionali e internazionali, tra cui L’Espresso, Vanity Fair, D La Repubblica delle Donne, Internazionale, Io Donna, Il Venerdì, Newsweek, Sportweek, Le Monde, Bloomber Businessweek, Burn Magazine, National Geographic Traveller, Financial Times, PDN, GQ Italy, Marieclaire, Ojodepez Magazine, La Cimade, Touring Club, CNN world, Il Fotografo, ll Manifesto, MARE, National Geographic.
Dal 2004 tiene regolarmente workshop in Italia e all’estero. Dal 2008 al 2010, insegna Fotografia Digitale presso l’ISFCI, Istituto Superiore di Fotografia a Roma. Nel 2013 guida la Masterclass annuale “Dall’Idea alla Forma” con la photo-editor Annalisa D’Angelo presso lo studio 001 di Roma. Dal 2014 a oggi, tiene regolarmente una Masterclass annuale di fotografia di Reportage all WSP Photography in collaborazione con la photoeditor di Internazionale Rosy Santella e i fotografi Fausto Podavini e Angelo Turetta. Nel 2019 insieme a Edoardo Morina fonda la scuola di fotografia “Ulilearn”.
Cosa troverai

SCOPRI UN NUOVO SCENARIO
Apri gli occhi sul digitale
Scoprirai tutto quello che sta accadendo nell’industria musicale post covid e che nessuno ti ha ancora detto.

PIANIFICA I TUOI OBIETTIVI
Analizza le tue abilità
Partendo dalla consapevolezza dei tuoi punti di forza scoprirai le basi per valorizzarti, promuoverti e tutelarti nel tuo percorso professionale.

Costruisci il tuo futuro
Definisci il tuo percorso
Accogli le informazioni e gli stimoli giusti per ripartire all’interno del music business attuale e scopri quali sono le aree in cui potresti riqualificarti pianificando sin da subito.
PREMIO AVI –ASSOCIAZIONE VINILE
cultura – costume – collezionismo


Carlo Lecchi, Presidente di AVI – Associazione Vinile Italiana, premierà la band “The Pillheads” per un brano scritto, suonato e composto insieme all’Intelligenza artificiale.
Il brano è “Sei una mente creativa?” in cui gli stessi Pillheads si chiedono se l’IA potrà superare l’intelligenza umana. L’esperimento discografico è il primo realizzato in Italia. Per l’immagine e i videoclip i Pillheads hanno scelto Roberto Manfredi che sarà presente alla consegna del Premio Avi.
Roberto è un ex discografico e storico autore di innumerevoli programmi televisivi musicali, tra i quali “Segnali di fumo” di Videomusic, “Night Express” di Italia 1, “Sanremo Rock” di Rai Uno e “Stramorgan” di Rai Due.
IL PROGRAMMA
Durata dell’evento
9.30- 16.00
9.30-10.00
Saluti istituzionali e introduzione della giornata
10.00-10.20
GIAMPIERO VARETTI
CONQUISTARE I TUOI SOGNI E PLASMARE IL TUO DESTINO
Il cammino verso il successo non è mai stato una passeggiata, ma piuttosto una scalata epica. Come in tutte le grandi avventure, sia che si tratti del tuo mestiere, dell’arte, o dello sport, ci vuole dedizione, conoscenza approfondita e l’incrollabile volontà di perseverare.
10.20-10.40
RAFFAELLA ROGNONI
BUTTERFLY LEADERSHIP
Dalla Leadership maschile e femminile alla Leadership armoniosa, autentica ed equilibrata.
10.40-11.00
MATTIA VOLPE
IL “WEB MARKETING” NON ESISTE. CREDIMI, CI LAVORIAMO DA ANNI
Ognuno di noi al giorno d’oggi è costretto a gestire la propria visibilità e reputazione Online: possiamo farcene carico, oppure “scaricarla” in toto a qualcuno là fuori che speriamo ci tratti con la stessa cura che noi useremmo per noi stessi.
11.00-11.20
GIOVANNI COCCO
IL FLUSSO INCESSANTE DELLE IMMAGINI NELL’ERA DIGITALE
La fotografia è diventata un mezzo per esprimere idee, per raccontare storie, per comunicare emozioni. Il fotografo moderno non è più un semplice creatore di immagini, ma un narratore di storie, un venditore di idee.
11.40-12.00
ROBERTO RIVA
I FONDAMENTI DEL DIRITTO D’AUTORE E LE APPLICAZIONI PRATICHE
- Differenza tra opera e registrazione
- Aspetto editoriale ed aspetto discografico
- Contratto discografico
- Contratto editoriale
- Contratto per le sponsorizzazioni
12.00-12.20
GRAZIELLA CORRENT
LE RELAZIONI ISTITUZIONALI E LA PRODUZIONE DEI GRANDI EVENTI
L’importanza delle relazioni istituzionali e del legame tra grandi eventi e territorio.
12.30-13.00
MASSIMO BONELLI
IL “CONTESTO” DELLA MUSICA ATTUALE
- La musica attuale e la rivoluzione digitale
- Dal possesso all’accesso
- Come l‘era digitale ha cambiato il concetto di successo
- La musica e le nuove regole dell‘era digitale
14.00-14.30
PIETRO CAMONCHIA
Il ruolo del manager nell’era del music business nel mondo digitale
14.30-14.45
BNI – BUSINESS NETWORK INTERNATIONAL
FARE RETE PER IL SUCCESSO
Interventi a cura di Luca Ferrando, Patrick Novembre, Giuseppe Pek Di Cosmo e Beatrice Cozzi Parodi.
14.45-15.00
EUFEMIA SCANNAPIECO
QUELLI TRA PALCO E REALTA’
Impariamo a scegliere gli strumenti social per una comunicazione rock!
Una panoramica sul mondo dei social media e delle tips per costruire una strategia efficace.
15.00-15.20
AVI- ASSOCIAZIONE VINILE cultura – costume – collezionismo
CONSEGNA PREMIO AVI
Consegna del Premio AVI alla band The Pillheads che il 7 luglio 2023 su tutti i digital store un brano scritto,suonato e composto insieme all’Intelligenza artificiale. Il brano è “Sei una mente creativa?” in cui gli stessi Pillheads si chiedono se l’IA potrà superare l’intelligenza umana. L’esperimento discografico è il primo realizzato in Italia. Per l’immagine e i videoclip i Pillheads hanno scelto Roberto Manfredi, ex discografico e storico autore di innumerevoli programmi televisivi musicali, tra i quali “Segnali di fumo” di Videomusic, “Night Express” di Italia 1, “Sanremo Rock” di Rai Uno e “Stramorgan” di Rai Due.
15.30-16.00
GIANLUIGI BALLARANI
GUARDIAMO AL FUTURO: AI, crypto e metaverso è questo il futuro?
9 novembre 2023 Teatro Ariston
SANREMO MUSIC BUSINESS
Con il Patrocinio di:
Con il Patrocinio culturale di:
In collaborazione con: